Radiografia digitale ed ecografia nel
Medio Campidano
Lo studio Radiologico Tocco è un centro di primaria importanza di diagnostica per immagini nel Medio Campidano e dispone di due sedi, una a Guspini e una a San Gavino Monreale.
La nostra storia: dagli anni ‘50 ad oggi
Lo studio radiologico Tocco nasce nel 1950 a San Gavino Monreale con la prima sede di via Convento 34, come studio del Dott. Francesco Tocco, stimato e conosciuto medico di radiologia tradizionale. Lo studio cresce si sviluppa negli anni diventando un centro molto importante per la diagnostica per immagini nel Medio Campidano. Si inaugura così una seconda struttura nel vicino centro di Guspini, per migliorare ulteriormente il servizio offerto ai pazienti.
1990
Nel 1980 avviene il passaggio generazionale con il dottor Marco Tocco che per primo nel circondario decide di sperimentare un nuovo rivoluzionario apparecchio: l'ecografo. Grazie alla praticità di utilizzo e all’assenza di radiazioni, l’ecografia offre grandi vantaggi ai pazienti dello studio Tocco, che si affidano alla struttura del Medio Campidano per ottenere esami e diagnosi precise.
....Oggi
Nel corso del tempo lo studio Tocco si è sempre dotato di nuovi strumenti per la diagnostica per immagini, con apparecchiature sempre più all’avanguardia e un’equipe medica giovane, in continuo aggiornamento.
I nostri valori
Rispetto
Lo studio vanta un personale altamente qualificato, affidabile e rispettoso del paziente.
Lavoro di squadra
Il successo dello studio è dato dal riconoscimento del valore delle persone che fanno parte del nostro staff.
Qualità e sicurezza
Lo studio è alla costante ricerca di nuove metodologie per garantire ai propri pazienti massima qualità dei servizi e completa sicurezza.
Esercizio di eccellenza
Lo studio è costantemente aggiornato per individuare soluzioni sempre più soddisfacenti per i propri pazienti.
Diritti del paziente
Il paziente ha diritto di ottenere dallo studio, tramite i suoi collaboratori, tutte le informazioni riguardanti le prestazioni erogate e le relative competenze.
Il paziente ha il diritto di poter conoscere le persone che lo hanno in cura e di essere informato dal personale dello studio sull'interpretazione dei risultati.
Hai una domanda? Siamo qui per aiutarti!